Wandering Wil

Il blog di Francesco Grandis

  • Home
  • Inizia qui
  • Libri
    • Sulla strada giusta
    • Ifalik
    • The end
    • Da zero a diecimila
    • Libri che vi consiglierei
  • Chi sono
  • Contatti
IFALIK

In libreria e online

Wandering Wil | #SullaStradaGiusta: regolamento del gruppo

Tempo di lettura stimato : 2 minuti

Questo è il regolamento del gruppo Facebook Wandering Wil | #SullaStradaGiusta. Leggere con attenzione prima di postare.

Il gruppo di discussione è dedicato ai lettori del blog Wandering Wil (www.wanderingwil.com, di Francesco Grandis) o ai lettori di “Sulla strada giusta” (stesso autore) per permettere il confronto e la condivisione di opinioni ed esperienze. Il tema principale è la ricerca della felicità, ma i sottotemi sono tanti:

– vivere in modo pieno la vita
– trovare lavori meno opprimenti
– sconfiggere le paure
– crescita personale
– il viaggio come esperienza di vita
– realizzare i sogni
– etc

Occasionalmente si potranno proporre e organizzare attività diverse, come presentazioni del libro “Sulla strada giusta”, hangout, incontri, etc.

► MOLTO IMPORTANTE

Questo è un gruppo il cui scopo è promuovere la conversazione costruttiva tra le persone. Non amiamo perdere tempo, che è la nostra moneta più importante, quindi non ci piacciono parole vuote, frasi fatte, polemiche sterili, etc. Non è una vetrina per esporre i vostri pensieri, se poi non interagite mai con quelli degli altri.

Il regolamento è qui per mantenere alta la qualità della discussione, e lo facciamo rispettare. Ovviamente gli admin sono umani e possono sbagliare come tutti. In caso di errore parliamone e risolviamo da persone civili.

► È VIETATO

  • qualsiasi tipo di link o pubblicità al proprio(*) blog/sito/gruppo/pagina/evento/presentazione, indipendentemente da finalità commerciali o meno. Link a siti di altri sono permessi, a patto che non ci sia una finalità “pubblicitaria” (“visitate”, “mettete like”, “condividete”, etc).
    (*) Stesso discorso per materiale di amici, parenti o vicini di casa.
  • se ritenete che un vostro articolo/ecc (vedi sopra) sia davvero essenziale per una discussione costruttiva con il gruppo, chiedete il permesso ad un admin prima di postare. Non postate scrivendo “se è inappropriato cancella pure”.
  • (attenzione a questa!) postare link, video, foto, frasi fatte, poesie, aforismi, senza argomentare o cercare di stimolare una conversazione. Non ce ne frega niente di cosa ha detto tizio o caio, ci interessa cosa ne pensate voi o come può esserci utile
  • qualsiasi forma di spam (pubblicità non richiesta)
  • andare eccessivamente o ripetutamente fuori tema

Materiale inappropriato sarà cancellato anche senza preavviso e i trasgressori potenzialmente bannati.

► È GRADITO

  • Prima di postare ogni articolo, farsi due domande:
    1) questo articolo è veritiero? (cita le fonti e sono autorevoli? Racconta tutta la storia o solo una parte? il titolo rappresenta il contenuto?)
    2) questo articolo è utile e ha lo scopo di informare? (Oppure di fare notizia e prendere più click possibile?)
    Se l’articolo non è veritiero e/o non è fatto per informare, allora sicuramente è una cagata, e non va postato. Double-check per gli articoli dei quotidiani (fattoquotidiano, repubblica, etc) e dei blog con precedenti di articoli cagata.
  • Presentarsi una volta entrati nel gruppo (magari non tutti assieme!) o quando vi sentite pronti.
  • Non scrivere papiri (o scriveteli pure, ma sappiate che li leggono in pochi)
  • Mettere un “titolo” al post, mettendolo in maiuscolo tra parentesi quadre, cioè [TITOLO POST], per aiutare gli altri nella consultazione
  • Eventualmente utilizzare tag (#tag) per dare categorie al post e aiutare gli altri nelle ricerche
  • Se invitate altre persone all’interno del gruppo, sappiate che a loro non arriva nessuna notifica, per cui potrebbero trovarsi dentro senza sapere di cosa si tratta. Fate la cortesia di inviargli un messaggio privato per introdurgli il gruppo, o chiedetegli direttamente il permesso.

► ALTRE INFO

  • Per fare una domanda specifica a Wil, cercate il post taggato da #DomandeAWil e scrivete nei commenti. Non aprite nuovi post per cortesia.

Buona permanenenza!

Vai al gruppoWandering Wil | #SullaStradaGiusta

Francesco Grandis

Francesco Grandis
Francesco Grandis, in arte Wandering Wil. Vagabondo del mondo e della vita dal 2009, ma solo part time. Ex ingegnere, ex programmatore nomade, oggi scrittore, editore e padre.
Continua...

Sulla strada giusta
Il libro di Francesco Grandis

IFALIK – Il mio nuovo romanzo

THE END – Distopico

Mai stato su Wandering Wil? Inizia da qui

 

I POST PIÙ POPOLARI

Mollare tutto e partire: le 8 cose che ho capito sulla paura

Marzo 6, 2014246 Comments

Hai un lavoro che non ti piace. Forse ti piaceva, tanto tempo fa, ma poi hai iniziato a sentire quell’ambiente sempre più stretto, sempre più arido. È arrivata la noia, l’insoddisfazione, la depressione. A distanza di anni non sopporti più niente, ti senti in una gabbia soffocante da cui desideri fuggire sempre più spesso. Ogni […]

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto: una lettera dai vostri figli

Agosto 21, 2014141 Comments

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto, io e voi. Ah, mi immagino già la vostra espressione. “E questo chi cazzo è?”, starete pensando. Io sono uno che riceve ogni giorno almeno una decina di messaggi dai vostri figli. In molti di essi chiedono a me come dire a voi che non sono felici. Prima che vi […]

La sopportazione dell’uomo medio, ovvero “se tutti facessero come me”

Agosto 7, 201495 Comments

Negli ultimi anni ho maturato una posizione sempre più aspra contro l’attuale sistema del lavoro. La mia reazione è stata “mollare tutto e partire”, nel contesto più ampio di una personale ricerca della Felicità. Ho detto e scritto più volte che non ritengo questo l’unico modo per affrontare la questione (ne parlo in questo articolo). Quando […]

La metafora dello zaino, ovvero l’arte di prepararsi alla vita

Febbraio 15, 201487 Comments

Spesso, quando parlo con chi è interessato ai miei viaggi e alle mie esperienze, mi capita di utilizzare la “metafora dello zaino” per illustrare un mio pensiero ricorrente sulla vita e sull’utilità delle cose. Lo zaino, che per quanto mi riguarda è l’unico modo sensato di trasportare i miei bagagli in viaggio, e per cui […]

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Strumenti Privacy
  • Mappa del sito
  • Contatti

Copyright © 2013, Wandering Wil by Francesco Grandis. All rights reserved.

Copyright © 2025 · wanderingwil on Genesis Framework · WordPress · Log in