Wandering Wil

Il blog di Francesco Grandis

  • Home
  • Inizia qui
  • Libri
    • Sulla strada giusta
    • Ifalik
    • The end
    • Da zero a diecimila
    • Libri che vi consiglierei
  • Chi sono
  • Contatti
IFALIK

In libreria e online

Vagabondi

Storie di vite particolari, legate all'idea che vivere meglio è possibile. Non necessariamente viaggiatori, ma vagabondi tanto del mondo quanto della vita.

Tempo di lettura stimato : 1 minuto

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

brett-bici-WanderingWilBenvenuti nella sezione VAGABONDI di Wandering Wil.

Qui troverete i racconti e le interviste dei vari personaggi che ho incontrato qui e lì, in giro per il mondo. Saranno storie di persone con una vita particolare, non necessariamente viaggiatori, ma tutte legate all’idea comune che vivere meglio è possibile e che inseguire i propri sogni è giusto.

Il vagabondo è colui che sceglie, che molla gli ormeggi di un porto sicuro per inseguire un’idea, un ideale, un’intuizione.

E’ la persona che si allontana, a volte solitaria, lungo sentieri inesplorati, difficili, lontani. Contro i giudizi contrari, contro il senso comune, contro le previsioni sfavorevoli, egli va, lungo un cammino visibile ai suoi occhi soltanto. Ammirato, odiato, invidiato, preso ad esempio o deriso.

Dedico a tutti loro una citazione:

“Questa pagina è dedicata ai folli, agli anticonformisti, ai ribelli, ai piantagrane. Le forme tonde nei buchi quadrati. Quelli che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole, e non hanno alcun rispetto per lo status quo. Potete lodarli, essere in disaccordo con loro, citarli, rifiutarli, glorificarli o denigrarli, ma l’unica cosa che non potete fare, è ignorarli. Perché riescono a cambiare le cose, inventano, immaginano, curano, esplorano, creano, ispirano. Spingono in avanti l’umanità. Forse devono essere davvero un po’ folli, perché in che altro modo si può scrutare uno spazio vuoto e vedere un’opera d’arte? O stare seduti in silenzio e sentire una canzone che non è mai stata scritta? O fissare un pianeta rosso e vedere un laboratorio in movimento? E mentre qualcuno li considera folli, noi ne vediamo il genio. Perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero.”

[hb_separator] [/vc_column_text][hb_post_list_large_thumb count=”10″ category=”88″ type=”recent” show_date=”0″ show_comment=”0″ show_views=”0″ show_categories=”0″ show_review=”0″][/vc_column][/vc_row]

Francesco Grandis

Francesco Grandis
Francesco Grandis, in arte Wandering Wil. Vagabondo del mondo e della vita dal 2009, ma solo part time. Ex ingegnere, ex programmatore nomade, oggi scrittore, editore e padre.
Continua...

Sulla strada giusta
Il libro di Francesco Grandis

IFALIK – Il mio nuovo romanzo

THE END – Distopico

Mai stato su Wandering Wil? Inizia da qui

 

I POST PIÙ POPOLARI

Mollare tutto e partire: le 8 cose che ho capito sulla paura

Marzo 6, 2014246 Comments

Hai un lavoro che non ti piace. Forse ti piaceva, tanto tempo fa, ma poi hai iniziato a sentire quell’ambiente sempre più stretto, sempre più arido. È arrivata la noia, l’insoddisfazione, la depressione. A distanza di anni non sopporti più niente, ti senti in una gabbia soffocante da cui desideri fuggire sempre più spesso. Ogni […]

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto: una lettera dai vostri figli

Agosto 21, 2014141 Comments

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto, io e voi. Ah, mi immagino già la vostra espressione. “E questo chi cazzo è?”, starete pensando. Io sono uno che riceve ogni giorno almeno una decina di messaggi dai vostri figli. In molti di essi chiedono a me come dire a voi che non sono felici. Prima che vi […]

La sopportazione dell’uomo medio, ovvero “se tutti facessero come me”

Agosto 7, 201495 Comments

Negli ultimi anni ho maturato una posizione sempre più aspra contro l’attuale sistema del lavoro. La mia reazione è stata “mollare tutto e partire”, nel contesto più ampio di una personale ricerca della Felicità. Ho detto e scritto più volte che non ritengo questo l’unico modo per affrontare la questione (ne parlo in questo articolo). Quando […]

La metafora dello zaino, ovvero l’arte di prepararsi alla vita

Febbraio 15, 201487 Comments

Spesso, quando parlo con chi è interessato ai miei viaggi e alle mie esperienze, mi capita di utilizzare la “metafora dello zaino” per illustrare un mio pensiero ricorrente sulla vita e sull’utilità delle cose. Lo zaino, che per quanto mi riguarda è l’unico modo sensato di trasportare i miei bagagli in viaggio, e per cui […]

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Strumenti Privacy
  • Mappa del sito
  • Contatti

Copyright © 2013, Wandering Wil by Francesco Grandis. All rights reserved.

Copyright © 2025 · wanderingwil on Genesis Framework · WordPress · Log in