Wandering Wil

Il blog di Francesco Grandis

  • Home
  • Inizia qui
  • Libri
    • Sulla strada giusta
    • Ifalik
    • The end
    • Da zero a diecimila
    • Libri che vi consiglierei
  • Chi sono
  • Contatti
IFALIK

In libreria e online

IFALIK, il mio nuovo romanzo

Tempo di lettura stimato : 3 minuti

È finalmente uscito il mio nuovo romanzo, Ifalik, disponibile in tutte le librerie e store online, anche in ebook.

Qui un paio di link: Amazon (per ebook e carta), AltreVoci Edizioni (carta)

Più giù vi lascio la trama “ufficiale”, ma voglio approfittare di questo momento  per raccontarvi un po’ di cose. È passato parecchio tempo dal mio ultimo articolo pubblicato su questo blog, e guarda caso si trattava proprio dell’annuncio dell’uscita del mio precedente libro, The end. La direzione che ha preso la mia vita, negli ultimi anni, è evidente.

A voler tracciare un calendario di massima, l’apertura di questo blog è stata nel 2014 (o era il 2013?). Poi la pubblicazione di Sulla strada giusta, nel 2015. A molti molti anni di presentazioni, articoli e interviste segue un periodo di silenzio. Poi riappaio come Socio fondatore di AltreVoci Edizioni, 2020. The end, 2021. Ifalik, 2024. Tra alti e bassi in dieci anni ne ho scritte e dette di parole! Più di quelle che avrei voluto, in certi casi, ma meno di quelle che sarebbero servite.

Ad ogni modo, sono felice del percorso fatto, e dei miei tre libri in quasi 10 anni. Tre libri, tre generi diversi.

Sulla strada giusta, storia autentica di vita e di viaggio.

The end, thriller distopico.

E ora IFALIK, avventura e mistero.

Perché cambio continuamente?

Perché non ho fatto altro per tutta la vita. Chi mi conosce da un po’ forse ricorda che il motto del mio blog era: “Non tutti i vagabondi han perduto la via” (cit. di tolkeniana memoria).

A chi mi conosce da poco lo spiego: non siamo persi, sappiamo perfettamente dove stiamo andando. Stiamo solo seguendo un sentiero visibile a pochi soltanto. Stiamo cercando qualcosa, forse, o semplicemente non ci accontentiamo di un singolo panorama, consapevoli di quanta ricchezza ci sia nel movimento, quanta crescita nelle esperienze nuove.

In editoria non sarebbe consigliato cambiare troppo: meglio fissare il proprio nome su un solo genere e farsi conoscere. Oh, be’! Anche nel mondo dell’ingegneria era sconsigliato licenziarsi, eppure…

Non seguire i “saggi consigli” non è mai stato un grosso problema per me.

E poi il genere è solo una scusa, il fondale di un palcoscenico. In ognuno dei miei libri scrivo sempre delle stesse cose: di mondi imperfetti, di ambienti in apparenza ostili, e di persone che fanno di tutto per trovare il loro posto.

Era vero per me, in Sulla strada giusta; lo era per Matt Freeman, in The End; ed è vero anche per il bambino senza nome, in Ifalik.

Cambia lo sfondo, i personaggi che lo abitano e le loro battaglie, ma l’anima, il desiderio di vita è sempre lo stesso.

Come un panorama che scorre fuori dal finestrino, in un treno che ci porterà chissà dove.

TRAMA di IFALIK (spero vi piaccia):

È notte fonda quando il padre viene a prenderlo. Perché quella fretta? Dove stanno andando?
Lui è solo un bambino e non può opporsi. Ha paura, quando viene condotto fin dentro il cuore di una montagna. Piange, mentre viene spinto nel buio, al di là di una porta di legno che si chiude per diventare pietra, ma non serve a nulla. L’inferno in cui sembra essere precipitato è un’isola, un punto di domanda fatto di sabbia e roccia, intrappolato da un deserto d’acqua senza fine.
Inizia così la lotta per la vita di un bambino abbandonato senza spiegazioni in un mondo impossibile, in compagnia soltanto di un pulcino di peluche e di troppe domande senza risposta. Dovrà sopravvivere alla fame e alla sete, resistere alla solitudine, affrontare il terrore che un’altra tempesta distrugga tutto ciò che gli è più caro.
Ma chi è davvero il bambino che visse sull’isola sotto la montagna?
Dalla penna visionaria di Francesco Grandis, un’avventura indimenticabile, una storia di riscatto e sopravvivenza alle avversità, anche alle più improbabili.

 

Il mio nuovo romanzo!

IFALIK

Avventura | Mistero | Riscatto

“Salgo sul Trono di Pietra, lascio spaziare lo sguardo
su quello che è a tutti gli effetti il mio dominio, e penso a tutte le cose che mi mancherebbero se me ne andassi o a tutte le cose che non sopporto più. Qui sono contemporaneamente libero e non lo sono. Sono un re prigioniero.“

SCOPRI DI PIÙ

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca o condividilo sui social!

Articoli Suggeriti:

  • #SullaStradaGiusta | Wandering Tour DIC2015
  • Sulla Strada Giusta, di nuovo!
  • Grandi novità!
  • THE END | trailer
Post Precedente in Notizie
« THE END | trailer

Ottobre 17, 2024 - Notizie

Sulla Strada Giusta

Il viaggio è negli occhi, nel cuore e nella testa, e non finisce mai.

Da una scogliera a picco sul Mar Glaciale Artico, un uomo respira finalmente la libertà. Intorno ha solo il silenzio e davanti l’orizzonte, infinito e limpido. Appena qualche mese prima non l’avrebbe mai creduto possibile. Aveva trentun anni e un lavoro stabile: il sogno di molti, ma non il suo. Così un giorno ha detto basta e si è messo in cammino su sentieri sconosciuti, per cercare una risposta ai confini del mondo, senza ancora sapere se quello alla vita di prima sarebbe stato un arrivederci o un addio. Dal Sudamerica a Budapest, dall’India alla Scandinavia, tra paesaggi mozzafiato e momenti di intima condivisione, Francesco vive esperienze inattese che gli mostrano chi è davvero, un giorno dopo l’altro. Lontano da casa o tra la propria gente, l’importante è mettersi in gioco. Dopo il successo del blog Wandering Wil e i tantissimi lettori incontrati in Rete, Francesco Grandis è riuscito nell’impresa di pubblicare la sua storia. Sulla strada giusta è un “urlo nel silenzio” per svegliarci dal torpore della routine e ricordarci che se non insegui la felicità non avrai chance di trovarla.

Clicca per informazioni e scaricare l'estratto gratuito

Francesco Grandis

Francesco Grandis
Francesco Grandis, in arte Wandering Wil. Vagabondo del mondo e della vita dal 2009, ma solo part time. Ex ingegnere, ex programmatore nomade, oggi scrittore, editore e padre.
Continua...

Sulla strada giusta
Il libro di Francesco Grandis

IFALIK – Il mio nuovo romanzo

THE END – Distopico

Mai stato su Wandering Wil? Inizia da qui

 

I POST PIÙ POPOLARI

Mollare tutto e partire: le 8 cose che ho capito sulla paura

Marzo 6, 2014246 Comments

Hai un lavoro che non ti piace. Forse ti piaceva, tanto tempo fa, ma poi hai iniziato a sentire quell’ambiente sempre più stretto, sempre più arido. È arrivata la noia, l’insoddisfazione, la depressione. A distanza di anni non sopporti più niente, ti senti in una gabbia soffocante da cui desideri fuggire sempre più spesso. Ogni […]

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto: una lettera dai vostri figli

Agosto 21, 2014141 Comments

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto, io e voi. Ah, mi immagino già la vostra espressione. “E questo chi cazzo è?”, starete pensando. Io sono uno che riceve ogni giorno almeno una decina di messaggi dai vostri figli. In molti di essi chiedono a me come dire a voi che non sono felici. Prima che vi […]

La sopportazione dell’uomo medio, ovvero “se tutti facessero come me”

Agosto 7, 201495 Comments

Negli ultimi anni ho maturato una posizione sempre più aspra contro l’attuale sistema del lavoro. La mia reazione è stata “mollare tutto e partire”, nel contesto più ampio di una personale ricerca della Felicità. Ho detto e scritto più volte che non ritengo questo l’unico modo per affrontare la questione (ne parlo in questo articolo). Quando […]

La metafora dello zaino, ovvero l’arte di prepararsi alla vita

Febbraio 15, 201487 Comments

Spesso, quando parlo con chi è interessato ai miei viaggi e alle mie esperienze, mi capita di utilizzare la “metafora dello zaino” per illustrare un mio pensiero ricorrente sulla vita e sull’utilità delle cose. Lo zaino, che per quanto mi riguarda è l’unico modo sensato di trasportare i miei bagagli in viaggio, e per cui […]

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Strumenti Privacy
  • Mappa del sito
  • Contatti

Copyright © 2013, Wandering Wil by Francesco Grandis. All rights reserved.

Copyright © 2025 · wanderingwil on Genesis Framework · WordPress · Log in