Wandering Wil

Il blog di Francesco Grandis

  • Home
  • Inizia qui
  • Libri
    • Sulla strada giusta
    • Ifalik
    • The end
    • Da zero a diecimila
    • Libri che vi consiglierei
  • Chi sono
  • Contatti
IFALIK

In libreria e online

Tempo di lettura stimato : meno di un minuto

[yoast]?
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Tempo di Libri – 22 aprile

Aprile 22, 2017 @ 2:30 pm - 3:30 pm

  • « Deejay on the Road – 13 aprile
  • Presentazione – 30 aprile – Trieste »
Sabato 22 aprile, tra le 14:30 e le 15:30, mi trovate a Tempo di Libri, la nuova fiera dell’editoria di Milano, ospite di Extravergine d’Autore, per un intervento sul tema dell’autopubblicazione. Appuntamento presso la sala Budoni del Padiglione 2.
Per il resto del giorno probabilmente sarò nei dintorni dello stand Rizzoli, se volete passare a salutarmi.
Questa la descrizione dell’evento:

Nunzia Assunta D’Aquale, Michel Franzoso, Francesco Grandis, Margherita Melara, Cristina Mussinelli

In collaborazione con Self Publishing Quality 2016 (SELFPQ16) e Extravergine d’autore

Quali sono i numeri degli autori Indie? In che modo, gli autori utilizzano le piattaforme di autopubblicazione? Qual è la frequenza d’uso dei servizi editoriali? E, infine, quanti di loro riescono a sostenersi economicamente, attraverso questa scelta? SELFPQ16 , in collaborazione con Extravergine d’autore (una delle principali vetrine web per il self publishing di qualità), ha avviato la prima indagine di tipo quantitativo fatta in Italia per rilevare e analizzare i dati sugli autori «indie» italiani in un confronto con i loro colleghi nord-americani.

+ Google Calendar+ Esporta in iCal

Dettagli

Data:
Aprile 22, 2017
Ora:
2:30 pm - 3:30 pm
Categoria Evento:
Presenza
Sito web:
http://www.tempodilibri.it/event/chi-sono-gli-autori-indie-italiani/

Luogo

Tempo di Libri
Fiera Milano-Rho
Milano, Italia
+ Google Maps
Sito web:
http://www.tempodilibri.it/it/
  • « Deejay on the Road – 13 aprile
  • Presentazione – 30 aprile – Trieste »

Il mio nuovo romanzo!

IFALIK

Avventura | Mistero | Riscatto

“Salgo sul Trono di Pietra, lascio spaziare lo sguardo
su quello che è a tutti gli effetti il mio dominio, e penso a tutte le cose che mi mancherebbero se me ne andassi o a tutte le cose che non sopporto più. Qui sono contemporaneamente libero e non lo sono. Sono un re prigioniero.“

SCOPRI DI PIÙ

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca o condividilo sui social!

Articoli Suggeriti:

  • Fare i conti con la paura
  • Malinconia
  • Quale sarà il contenuto del libro? Di cosa parlerà?
  • Giorno 87: “Good luck, man” (esiste la sfortuna?)

Aprile 6, 2017 -

Francesco Grandis

Francesco Grandis
Francesco Grandis, in arte Wandering Wil. Vagabondo del mondo e della vita dal 2009, ma solo part time. Ex ingegnere, ex programmatore nomade, oggi scrittore, editore e padre.
Continua...

Sulla strada giusta
Il libro di Francesco Grandis

IFALIK – Il mio nuovo romanzo

THE END – Distopico

Mai stato su Wandering Wil? Inizia da qui

 

I POST PIÙ POPOLARI

Mollare tutto e partire: le 8 cose che ho capito sulla paura

Marzo 6, 2014246 Comments

Hai un lavoro che non ti piace. Forse ti piaceva, tanto tempo fa, ma poi hai iniziato a sentire quell’ambiente sempre più stretto, sempre più arido. È arrivata la noia, l’insoddisfazione, la depressione. A distanza di anni non sopporti più niente, ti senti in una gabbia soffocante da cui desideri fuggire sempre più spesso. Ogni […]

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto: una lettera dai vostri figli

Agosto 21, 2014141 Comments

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto, io e voi. Ah, mi immagino già la vostra espressione. “E questo chi cazzo è?”, starete pensando. Io sono uno che riceve ogni giorno almeno una decina di messaggi dai vostri figli. In molti di essi chiedono a me come dire a voi che non sono felici. Prima che vi […]

La sopportazione dell’uomo medio, ovvero “se tutti facessero come me”

Agosto 7, 201495 Comments

Negli ultimi anni ho maturato una posizione sempre più aspra contro l’attuale sistema del lavoro. La mia reazione è stata “mollare tutto e partire”, nel contesto più ampio di una personale ricerca della Felicità. Ho detto e scritto più volte che non ritengo questo l’unico modo per affrontare la questione (ne parlo in questo articolo). Quando […]

La metafora dello zaino, ovvero l’arte di prepararsi alla vita

Febbraio 15, 201487 Comments

Spesso, quando parlo con chi è interessato ai miei viaggi e alle mie esperienze, mi capita di utilizzare la “metafora dello zaino” per illustrare un mio pensiero ricorrente sulla vita e sull’utilità delle cose. Lo zaino, che per quanto mi riguarda è l’unico modo sensato di trasportare i miei bagagli in viaggio, e per cui […]

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Strumenti Privacy
  • Mappa del sito
  • Contatti

Copyright © 2013, Wandering Wil by Francesco Grandis. All rights reserved.

Copyright © 2025 · wanderingwil on Genesis Framework · WordPress · Log in