Wandering Wil

Il blog di Francesco Grandis

  • Home
  • Inizia qui
  • Libri
    • Sulla strada giusta
    • Ifalik
    • The end
    • Da zero a diecimila
    • Libri che vi consiglierei
  • Chi sono
  • Contatti
IFALIK

In libreria e online

La verità nascosta (e scomoda) oltre i bordi delle cartoline

Tempo di lettura stimato : 2 minuti

E' il fotografo a decidere cosa inserire nel riquadro di una foto cartolina, e cosa lasciare fuori. Io ho voluto sbirciare. Ecco quello che ho scoperto.

spiaggia-koh-maak-wandering-wil-2

Spiaggia di Koh Maak, piccola isola tranquilla nella parte est del Golfo di Thailandia.

Rispetto alle altre isole che ho visitato in questa zona, qui è tutto più selvaggio, più silenzioso, più calmo.

Il sole scalda la pelle e accende ogni sera splendidi tramonti di fuoco.

La notte è buia e la brezza tiepida porta dal mare il verso lontano degli uccelli, e il dolce tintinnio delle catenelle di conchiglie appese qua e là.

barche-tramonto-spiaggia-koh-maak-wandering-wil

Alberi e placide palme giacciono distese sulla sabbia morbida, come tanti gatti addormentati.

Alla loro ombra, trovo spesso riparo dal calore e una silenziosa serenità, mentre mi fermo a osservare il mondo che filtra dalle grandi foglie.

Gli unici esseri frenetici qui sono i piccoli granchietti, che rovistano curiosi e instancabili nella sabbia e fuggono buffi e rapidissimi al mio passaggio.

La vita, qui, cammina scalza.

Potrei interrompermi ora, e immortalare questi paesaggi in una splendida foto da cartolina, il classico paradiso tropicale da far invidia a tutti.

palma-sdraio-mare-koh-maak-wandering-wil

Invece no.

Perché appena fuori dal riquadro della mia foto ideale, lì sulla spiaggia bianca, lungo la linea della risacca, resta qualcos’altro da descrivere.

Ce n’è per tutti i gusti, sapete? Bottiglie d’acqua, confezioni di succhi di frutta, lattine di birra vuote, scarpe spaiate, ciabatte, cappelli, tubetti di crema, lampadine rotte, reti da pesca stracciate, sacchetti di plastica, posate di carta, fiale di medicinali, occhiali, imballaggi, pneumatici…

Ad ogni marea che si alza e si abbassa, quintali di rifiuti sono vomitati sul bagnasciuga. Come un regnante severo ma giusto, il mare scarica al di là dei suoi confini ciò che non gli appartiene: la nostra spazzatura, la nostra inciviltà, la nostra incuria.

E lì rimarrà per anni, a sbiancarsi al sole, perché su questo lato dell’isola non sono ancora stati costruiti i lussuosi resort, non sono ancora stati assunti i giovani thailandesi che, muniti di pazienza e rastrello, ripuliranno ogni giorno i cento metri di spiaggia antistanti l’albergo, e solamente quelli, giusto in tempo per l’arrivo dei grassi turisti.

spazzatura-spiaggia-koh-maak-wandering-wil

Questa volta non la voglio fare una foto stretta.

Non voglio chiudere nel mio obiettivo solo la sabbia bianca e le palme, per poi ostentare a tutti un incanto che in realtà non ho mai visto e che non esiste neppure, non più almeno.

Noi stiamo avvelenando l’acqua che beviamo, il cibo che mangiamo, l’aria che respiriamo.

Allora io voglio allargare il punto di vista, e fotografare anche la polvere ammucchiata sotto al tappeto, per ricordare a me stesso e a chi legge queste righe che in verità non siamo mai stati scacciati dal paradiso terrestre.

L’abbiamo reso un inferno noi.

Il mio nuovo romanzo!

IFALIK

Avventura | Mistero | Riscatto

“Salgo sul Trono di Pietra, lascio spaziare lo sguardo
su quello che è a tutti gli effetti il mio dominio, e penso a tutte le cose che mi mancherebbero se me ne andassi o a tutte le cose che non sopporto più. Qui sono contemporaneamente libero e non lo sono. Sono un re prigioniero.“

SCOPRI DI PIÙ

Ti è piaciuto l'articolo? Clicca o condividilo sui social!

Articoli Suggeriti:

  • Giorno 14: …e la peccatrice.
  • Rispetto!
  • Il tempio, il libro e la domanda. Parte quinta: Calma
  • Giorno 12: La Santa…
Post Precedente in RTW 1
« 5) Argentina: la guida poco turistica
Prossimo Post in RTW 1
Giorno 112: La strada inesplorata »

Aprile 4, 2014 - RTW 1, Viaggi

Sulla Strada Giusta

Il viaggio è negli occhi, nel cuore e nella testa, e non finisce mai.

Da una scogliera a picco sul Mar Glaciale Artico, un uomo respira finalmente la libertà. Intorno ha solo il silenzio e davanti l’orizzonte, infinito e limpido. Appena qualche mese prima non l’avrebbe mai creduto possibile. Aveva trentun anni e un lavoro stabile: il sogno di molti, ma non il suo. Così un giorno ha detto basta e si è messo in cammino su sentieri sconosciuti, per cercare una risposta ai confini del mondo, senza ancora sapere se quello alla vita di prima sarebbe stato un arrivederci o un addio. Dal Sudamerica a Budapest, dall’India alla Scandinavia, tra paesaggi mozzafiato e momenti di intima condivisione, Francesco vive esperienze inattese che gli mostrano chi è davvero, un giorno dopo l’altro. Lontano da casa o tra la propria gente, l’importante è mettersi in gioco. Dopo il successo del blog Wandering Wil e i tantissimi lettori incontrati in Rete, Francesco Grandis è riuscito nell’impresa di pubblicare la sua storia. Sulla strada giusta è un “urlo nel silenzio” per svegliarci dal torpore della routine e ricordarci che se non insegui la felicità non avrai chance di trovarla.

Clicca per informazioni e scaricare l'estratto gratuito

Francesco Grandis

Francesco Grandis
Francesco Grandis, in arte Wandering Wil. Vagabondo del mondo e della vita dal 2009, ma solo part time. Ex ingegnere, ex programmatore nomade, oggi scrittore, editore e padre.
Continua...

Sulla strada giusta
Il libro di Francesco Grandis

IFALIK – Il mio nuovo romanzo

THE END – Distopico

Mai stato su Wandering Wil? Inizia da qui

 

I POST PIÙ POPOLARI

Mollare tutto e partire: le 8 cose che ho capito sulla paura

Marzo 6, 2014246 Comments

Hai un lavoro che non ti piace. Forse ti piaceva, tanto tempo fa, ma poi hai iniziato a sentire quell’ambiente sempre più stretto, sempre più arido. È arrivata la noia, l’insoddisfazione, la depressione. A distanza di anni non sopporti più niente, ti senti in una gabbia soffocante da cui desideri fuggire sempre più spesso. Ogni […]

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto: una lettera dai vostri figli

Agosto 21, 2014141 Comments

Cari genitori, è ora che facciamo un discorsetto, io e voi. Ah, mi immagino già la vostra espressione. “E questo chi cazzo è?”, starete pensando. Io sono uno che riceve ogni giorno almeno una decina di messaggi dai vostri figli. In molti di essi chiedono a me come dire a voi che non sono felici. Prima che vi […]

La sopportazione dell’uomo medio, ovvero “se tutti facessero come me”

Agosto 7, 201495 Comments

Negli ultimi anni ho maturato una posizione sempre più aspra contro l’attuale sistema del lavoro. La mia reazione è stata “mollare tutto e partire”, nel contesto più ampio di una personale ricerca della Felicità. Ho detto e scritto più volte che non ritengo questo l’unico modo per affrontare la questione (ne parlo in questo articolo). Quando […]

La metafora dello zaino, ovvero l’arte di prepararsi alla vita

Febbraio 15, 201487 Comments

Spesso, quando parlo con chi è interessato ai miei viaggi e alle mie esperienze, mi capita di utilizzare la “metafora dello zaino” per illustrare un mio pensiero ricorrente sulla vita e sull’utilità delle cose. Lo zaino, che per quanto mi riguarda è l’unico modo sensato di trasportare i miei bagagli in viaggio, e per cui […]

  • Home
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Strumenti Privacy
  • Mappa del sito
  • Contatti

Copyright © 2013, Wandering Wil by Francesco Grandis. All rights reserved.

Copyright © 2025 · wanderingwil on Genesis Framework · WordPress · Log in